14 percorsi tra i più belli al mondo per il trekking e la corsa

Per chi non sa stare senza attività fisica, i viaggi avventurosi all’insegna del trekking e della corsa sono la vacanza perfetta. Cosa c’è di meglio che godersi panorami mozzafiato mentre ci si mantiene in forma, incontrare altri spiriti avventurosi e tornare a casa con un bagaglio di ricordi indimenticabili e storie da raccontare. 

Inoltre, le vacanze dedicate all’attività fisica consentono di viaggiare leggeri, stagione e meteo permettendo: scarpe da running o da trekking, calze adatte, uno zaino resistente e una sacca idrica sono l’essenziale. 

Stare nella natura rinvigorisce, in qualunque parte del mondo ci si trovi. Ma quando si è a caccia di avventura, vi sono alcune destinazioni che offrono sentieri per il trekking e la corsa davvero impareggiabili. 

Abbiamo preparato una lista con alcune delle destinazioni migliori ai quattro angoli del pianeta. Se stai pianificando il tuo prossimo viaggio d’avventura, troverai sentieri mozzafiato per la corsa e il trekking. 

Metti in valigia adidas Running:

Ti stai preparando per un’escursione ambiziosa o per migliorare nella corsa? L’app adidas Running è ciò che ti serve per tenere alta la motivazione.

Scarica l’app adidas Running per tracciare le attività, migliorare le prestazioni, e festeggiare i traguardi raggiunti. Tutto questo senza occupare spazio nello zaino!

1. Tour del Monte Bianco

Svizzera, Italia e Francia

Monte Bianco

Abbiamo già parlato di questa destinazione nell’articolo dedicato alle maratone da record, ma non potevamo lasciarlo fuori da questa lista delle destinazioni di trekking e corsa. Questo sentiero famoso in tutto il mondo si snoda per 170 km tra le vette di Svizzera, Italia e Francia. Per percorrerlo tutto ci vogliono in genere 11 giorni. Runner e amanti del trekking che vi si avventurano dormono nei rifugi che si trovano lungo il sentiero, con panorami mozzafiato sulle alpi. 

Il percorso offre diverse varianti, alcune più difficili e spettacolari di altre. Se hai poco tempo, puoi limitarti ad alcune sezioni, come la parte Est, che comunque porta attraverso i tre Paesi, partendo dall’Italia per concludersi in Francia.

A prescindere dal tempo a disposizione e dal percorso scelto, il Monte Bianco è una destinazione incredibile per ogni amante della corsa e del trekking, con panorami e suoni unici i cui ricordi restano indelebili per tutta la vita.

2. Monte Ololokwe

Kenya

Monte Ololokwe

Situato in una zona poco turistica della contea di Samburu, nel nord del Kenya, il monte Ololokwe non delude mai chi è in cerca di avventura. Con la sua forma a mesa (cioè con la cima piatta e le pareti ripide), l’Ololokwe è circondato dalle piane del Samburu. 

Questa montagna circondata da deserto è considerata sacra, e le sue grotte sono utilizzate ancora ad oggi dai Samburu per le cerimonie rituali. I 1.000 metri circa di scalata verso la vetta sono ripidi, ma il panorama ripaga di ogni sforzo, con le cicadi (piante simili alle palme) e le sorgenti d’acqua che alimentano i fiumi. 

La maggior parte dei sentieri sono stati creati dai branchi di elefanti in cerca di acqua sulla montagna durante la stagione secca. Capita spesso ancora oggi di udire in lontananza i barriti mentre si scala il monte Ololokwe. 

3. Piana dei Sei Ghiacciai

Parco Nazionale Banff, Alberta, Canada 

Piana dei sei ghiacciai

Preparati a 14,6 chilometri di trekking con vista sui ghiacciai da togliere il respiro, acque turchesi e pinete. I 588 metri di dislivello ti faranno aumentare la frequenza cardiaca, ma non serve essere degli scalatori professionisti per completare il percorso in circa 4 ore e mezza. 

Partendo da Lake Louise, il sentiero si trasforma lentamente in un’oasi selvaggia ricca di fiumi glaciali, cascate e imponenti scogliere, e offre un posto in prima fila per ammirare le cime dei ghiacciai. Se hai fortuna, potresti anche sentire il suono del ghiaccio che si rompe. 

Per riprendere fiato, fermati alla Teahouse della Piana dei sei ghiacciai, la sala da tè con la vista più spettacolare che ci sia, prima di continuare il percorso tra sentieri rocciosi e vista sui ghiacciai.

4. Sentieri della Costa Brava

Catalogna, Spagna

Costa Brava sentieri

Ci sono tante opzioni per correre sui sentieri della Costa Brava in tutte le stagioni. L’area è caratterizzata da terreni accidentati e scogliere lungo la costa del Mediterraneo, ma include anche parchi naturali, giardini botanici e antiche cittadine Romane, Greche e Medievali. 

Questa destinazione è dunque perfetta per chi è a caccia di cultura, bellezza ed esercizio fisico. Non c’è niente di meglio che passare una settimana correndo per i sentieri, spostandosi dalla costa ai versanti delle colline, fermandosi nei musei lungo il percorso, e lasciandosi conquistare dalla deliziosa cucina locale. 

Esistono anche dei tour di running guidati per chi vuole spostarsi a piedi da un villaggio all’altro, trovando alloggio e usufruendo dei servizi di trasporto bagagli.

5. East River Greenway

New York City, NY

East River Greenway

Se ami correre nella giungla urbana, allora le scene da film di questa East River Greenway di 15 chilometri saranno perfette per te. Il percorso asfaltato offre ai runner una vista sullo skyline della città e sui ponti iconici che collegano Queens e Brooklyn a Manhattan.

La parte Sud del percorso, tra il lungofiume e l’East River Park, è la più popolare. Puoi fermarti a scattare qualche foto a luoghi e monumenti iconici, come la Statua della Libertà, l’Empire State Building e la Freedom Tower.

6. Monte Batur

Bali, Indonesia

Monte Batur

Bali è conosciuta in tutto il mondo come destinazione di vacanze avventurose, e sono tante le ragioni di questa popolarità: giungla, spiagge, snorkeling, immersioni, vita notturna, cultura, fauna selvatica… Insomma, c’è praticamente tutto. 

Se stai pianificando un viaggio a Bali, aggiungi la scalata del Monte Batur alla lista di cose da fare. Con un dislivello di 1,700 metri e una vista fenomenale all’alba, questo vulcano attivo ti offrirà bellezza ed emozioni. 

Lungo il cammino e presso i templi incontrerai le scimmie balinesi, ammirerai le risaie alle pendici del monte e avrai la vista perfetta sul Lago Batur e sul vicino vulcano Gunung Abang. Nelle giornate più limpide, si vede anche il mare in lontananza e la sagoma delle cime vulcaniche del Monte Rinjani sull’isola di Lombok. 

7. Laghi di Plitvice

Croazia centrale

Laghi di Plitvice

Patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1979, i Laghi di Plitvice sono uno dei luoghi più visitati in Croazia. Il Parco Nazionale comprende 16 laghi interconnessi e ricchi di colori, dal turchese al verde smeraldo al blu scuro, con le cascate a fare da star in questo cast di meraviglie. 

Considerati uno dei luoghi più belli al mondo per le escursioni, i Laghi di Plitvice offrono quattro percorsi che si snodano per lo più attraverso passerelle che attraversano e costeggiano i laghi. I sentieri accompagnano lungo i laghi e si inerpicano sulle scogliere circostanti, conducendo a viste e grotte incredibili.

Puoi decidere di percorrere tutti i 18,6 km del parco in un giorno solo, ma puoi anche accorciare il percorso ai laghi superiori o ai laghi inferiori se hai poco tempo a disposizione. L’escursione non è difficile, a patto di munirsi di scarpe da trekking adatte: la nebbia e la pioggia rendono scivolose le passerelle.

8. Monte Haguro

Yamagata, Japan

Monte Haguro

Questa destinazione include un elemento mistico e meraviglioso. Si tratta del luogo più importante per la pratica religiosa Shugendo, ed è una delle tre montagne Sanzan che rappresentano il ciclo della vita. Il monte Haguro rappresenta la nascita. 

Percorrendo i 2.446 gradini verso la vetta, attraverserai dense foreste, cascate, templi e la pagoda Goju-to, che ha cinque piani, è rivestita in legno e risale al 937. Ti imbatterai nei monaci asceti Yamabushi, vestiti di bianco mentre intraprendono il loro pellegrinaggio. 

Godendosi l’atmosfera tranquilla del Monte Haguro, gli escursionisti hanno la possibilità di soggiornare in uno Shukubo, un alloggio che include tutti i comfort moderni, oltre ad altari per il culto e bagni pubblici. Il luogo perfetto per chiunque sia alla ricerca di viaggi fuori dall’ordinario.

9. Sentiero delle sequoie giganti (Tall Trees Grove Loop Trail)

Parco Nazionale di Redwood, California

Sentiero delle sequoie giganti Redwood

Il Parco Nazionale di Redwood è sempre in cima alla lista delle migliori destinazioni per chi ama correre. Con i suoi tanti sentieri e percorsi, offre qualcosa di adatto ad ogni livello. 

Il Tall Trees Grove Loop Trail è lungo 3,6 miglia (5,8 km) e richiede un permesso che può essere richiesto con poco anticipo.(1) Una volta ottenuta l’autorizzazione, i turisti ricevono il codice del cancello per accedere alla strada che porta al punto di partenza del sentiero, a circa 10 chilometri di distanza. La meraviglia che li aspetta ripagherà di tutta la fatica!

Runner ed escursionisti si avventurano attraverso boschi di alberi enormi e una flora unica fino al Fiume Redwood. A quel punto, possono godersi un percorso di 1,6 chilometri, per lo più pianeggiante, che li farà sentire come se si trovassero al cospetto di antichi giganti.

Visti i tantissimi sentieri che il Parco Nazionale di Redwood offre, non avrai difficoltà a trovare il percorso perfetto per te. 

10. Sentiero ad anello del Blahnúkúr e del Brennisteinsalda

Landmannalaugar, Islanda

Blahnúkúr e Brennisteinsalda

Ben lontano dagli alberi e dalle foreste lussureggianti, questa escursione vulcanica tocca il cuore di ogni amante dell’avventura. Chi non rifiuta mai una sfida extra può combinare i due percorsi in uno solo, ma non senza fermarsi per scattare qualche foto memorabile!

L’intero percorso ad anello si estende per 9,7 chilometri, con un dislivello di 610 metri che porta sulle cime sia del Blahnúkúr che del Brennisteinsalda. A rendere unico il panorama ci pensano la roccia riolite e i colori angosciosi della cenere vulcanica, oltre ai campi di lava e alle sorgenti calde geotermiche. Non c’è da stupirsi che questo percorso sia uno dei migliori itinerari escursionistici del mondo.

Una volta completato il trekking, rilassa i muscoli e i sensi presso le sorgenti calde del Landmannalaugar, nei pressi del campo di lava Laugahraun.

11. Giro dei Quattro Passi  (Four Pass Loop)

Aspen, Colorado

Giro dei quattro passi

Vuoi aumentare il livello della sfida? I 41,4 km del Four Pass Loop potrebbero fare al caso tuo. Questo percorso panoramico richiede in genere quattro giorni per essere completato, ma c’è chi prova a percorrerlo di corsa in un giorno solo, in circa 15 ore. Non esattamente una corsetta rilassante…

Oltre al brivido della sfida, il paesaggio mozzafiato rende il Four Pass Loop un luogo straordinario, attraverso prati, laghi alpini e foreste lussureggianti. 

Si dice che la tarda estate sia il momento migliore per questa destinazione, dato che la neve è ormai sciolta, e il caldo non è più insopportabile. 

12. Wadi Shab

Sudest di Muscat, Oman

Wadi Shab

Non è la destinazione più impegnativa, ma è unica sotto molti punti di vista. Il trekking in questo paradiso desertico ti fa attraversare oasi, sentieri circondati dalle palme, scogliere strette e acque turchine su e giù per il deserto roccioso. 

Breve e facile da percorrere, questo sentiero di 5,6 chilometri andata e ritorno è adatto ai più, ma facendo attenzione alla temperatura, che nella stagione calda sale fino a 37° C. La parte migliore è che il sentiero termina in una grotta con una cascata, che richiede una breve nuotata nell’acqua rinfrescante. Non dimenticare il costume e le scarpette da scoglio!

Lo sapevi? Il Wadi Shab ha ospitato gli spettacolari tuffi delle Red Bull Cliff Diving World Series nel 2012. 

13. Sentiero del Lago di Taggart

Jackson, Wyoming

Sentiero del lago di Taggart

I luoghi più belli del mondo per correre non devono essere necessariamente super sfiancanti. Per chi ama correre in piano, il sentiero intorno al Lago di Taggart è il percorso ideale: si snoda nella foresta di pioppi, portando i runner attraverso ruscelli e prati di montagna.

Situato presso uno dei tanti laghi glaciali ai piedi della catena montuosa del Teton Range, il sentiero dà accesso a viste sul lago, campeggi e percorsi più impegnativi. Si dice che l’autunno sia particolarmente bello grazie ai colori dei pioppi, ma qualsiasi periodo dell’anno promette ricordi indimenticabili.

14. Attraversamento alpino di Tongariro

Parco Nazionale del Tongariro, Nuova Zelanda

Attraversamento alpino di Tongariro

Con i suoi sentieri da trekking tra i più belli al mondo, la Nuova Zelanda offre varie opzioni a chi cerca un viaggio avventuroso. L’Attraversamento Alpino di Tongariro porta a un vulcano attivo, e rappresenta un’escursione impegnativa da fare in giornata con i 20,4 chilometri che separano la partenza dall’arrivo. Servono in genere poco meno di sette ore per completare il percorso. 

Vedrai tre crateri con vista su laghi color smeraldo, geyser e rocce dai colori vibranti dovuti alle eruzioni vulcaniche. A seconda della stagione, non è raro incontrare rocce pericolanti, nebbia, neve e ghiaccio. 

L’Attraversamento Alpino di Tongariro potrebbe ricordare qualcosa agli amanti del Signore degli Anelli, dato che il terreno brullo e le formazioni rocciose vulcaniche sono state utilizzate come location per il Monte Fato. I cambiamenti meteorologici repentini possono condizionare le escursioni. Ricorda di vestirti a strati e portare con te acqua in quantità. 

***

Jessica Graham Jessica is a copywriter and graduated from the University of New Mexico (USA) with a BA in History which helped fuel her passion for travel and cultural education. Her former experience working in the service and beauty and wellness industries taught her to pursue her love of good food, fun fitness, and holistic wellness in everyday life. She especially loves strength training and trying out healthier versions of recipes for the not-so-healthy favorites — her oat milk coconut sugar pumpkin spice latte is delightful. Vedi tutti gli articoli di Jessica Graham