Piano di allenamento: Iniziare a correre

La corsa è uno degli sport più facili da praticare. Tutto ciò di cui hai bisogno è un buon paio di scarpe, dell’abbigliamento sportivo e, se vuoi, un po’ di musica. Ma per mantenere questa sana abitudine, è importante seguire un programma di allenamento che ti metta alla prova e allo stesso tempo non ti carichi troppo.
Il piano adidas Runtastic Iniziare a correre è stato ideato per chiunque abbia appena iniziato a praticare running e lavora sulla preparazione fisica, cercando allo stesso tempo di prevenire gli infortuni. Scarica il PDF qui sotto e inizia il tuo percorso!
Com’è strutturato il piano
Questo piano di allenamento adotta un approccio olistico alla salute e al fitness e si basa su quattro pilastri principali: nutrizione, mindset, allenamento e recupero. Il piano è diviso in due fasi: la prima per abituarsi alla nuova routine di allenamento, e la seconda per aumentare il livello di difficoltà e spingerti oltre i tuoi limiti. Ogni fase dura tre settimane e comprende sessioni di forza e di corsa, intervallate da fasi di recupero. Ciascun allenamento prevede un riscaldamento per preparare il tuo corpo e termina con una sessione di defaticamento per recuperare.
Riscaldamento: perché non deve mancare
Incomincia ogni allenamento con un breve riscaldamento per preparare muscoli e mente allo sforzo fisico successivo. In questo modo eviterai eventuali infortuni e riuscirai a trarre il massimo dalle tue sessioni di corsa, anche se hai appena iniziato!
Non scordare il defaticamento
Non potremmo mai sottolinearlo abbastanza: non saltare il defaticamento! Lo stretching dopo la corsa, quando i muscoli sono ancora caldi e flessibili, è uno delle cose più importanti da fare per prevenire gli infortuni e gli indolenzimenti muscolari il giorno successivo. Se non sai bene come svolgere un defaticamento corretto, guarda questo video!
***