Dolore al ginocchio: sintomi e possibili cause

Senti dolore al ginocchio dopo una corsa o un allenamento? Non sempre la causa è il classico “ginocchio del corridore”. Spesso le cause del dolore sono da attribuire alla “tendinite della zampa d’oca” o al “ginocchio del saltatore”. In questo post trovi una panoramica generale sui problemi al ginocchio, e cosa puoi fare per curarli.
3 comuni problemi al ginocchio
Step #1: Quale punto del ginocchio ti fa male?
Sindrome della bandelletta ileotibiale
Se il dolore è al ginocchio esterno e si estende verso l’alto in direzione dell’anca, si tratta probabilmente del “ginocchio del corridore”, scientificamente detto sindrome della bandelletta ileotibiale.
Tendinite rotulea
Se il dolore è chiaramente localizzato nella parte anteriore del ginocchio, al di sotto della rotula, si tratta del “ginocchio del saltatore”, noto anche come tendinite o tendinopatia rotulea.
Tendinite della zampa d’oca:
Se senti dolore sul lato interno della tibia, subito sotto l’articolazione del ginocchio, si tratta molto probabilmente di “tendinite della zampa d’oca”, conosciuta anche come borsite anserina o semplicemente come dolore al ginocchio interno.
Step #2: Quale sport pratichi?
Per diagnosticare meglio il tipo di problema al ginocchio di cui soffri è necessario anche valutare il modo in cui ti alleni. Tutti e tre i tipi di dolore al ginocchio elencati qui sopra possono svilupparsi in qualsiasi sport e attività, ma il ginocchio del saltatore, come suggerito dal nome stesso, è più comune nelle persone che praticano sport dove ci sono molti salti (come la pallavolo) o molti scatti e ripartenze (come il calcio e il tennis). Il ginocchio del corridore e la tendinite della zampa d’oca, invece, sono più comuni tra i runner.
Step #3: Il ginocchio è sensibile al tatto?
La sensibilità è presente in tutti i tipi di problemi al ginocchio di cui parliamo in questo post:
- Il ginocchio del corridore è particolarmente sensibile al tatto sulla parte esterna dell’articolazione del ginocchio.
- Il ginocchio del saltatore è dolente al tatto in un punto preciso sulla parte bassa della rotula.
- La tendinite della zampa d’oca è anche detta dolore al ginocchio interno poiché il ginocchio risulta sensibile al tatto proprio nella parte interna dell’articolazione.
Step #4: Cosa posso fare per il dolore al ginocchio?
Un trattamento specifico è necessario per tutti e tre i problemi: applicare del ghiaccio, far riposare il ginocchio ed evitare attività ad alto impatto o dove sono previsti salti.
Esercizi di stretching e foam rolling possono essere di grande aiuto. Se identifichi il dolore come ginocchio del corridore, ginocchio del saltatore o tendinite della zampa d’oca, nei rispettivi articoli del blog trovi degli esercizi utili per alleviare il fastidio:
- Sindrome della bandelletta ileotibiale (ginocchio del corridore)
- Ginocchio del saltatore (tendinite o tendinopatia rotulea)
- Tendinite della zampa d’oca (borsite anserina o dolore al ginocchio interno)
In poche parole, puoi di solito identificare il tipo di problema al ginocchio sulla base del punto in cui fa male e del tipo di sport che pratichi.
Importante:
Se il dolore al ginocchio non migliora con lo stretching e il foam rolling, dovresti consultare una figura professionale per una diagnosi più accurata e una cura mirata.
***