Protezione solare naturale: 3 vitamine per aumentare il naturale SPF della pelle

La tua pelle è arrossata, calda e la senti tirare. “Ma sono stato al sole solo per un paio di minuti”: è quello che diciamo tutti quando ci scottiamo. Ma anche se pensi che si tratta solo di una piccola scottatura, la tua pelle non la dimentica. Per ridurre il rischio di tumore alla pelle, devi usare una protezione solare che sia adatta al tuo tipo di pelle e abbia il corretto fattore di protezione solare. Oltre alla giusta crema solare, puoi anche contribuire a proteggere la pelle dai raggi UV assumendo certi alimenti.
Importante!
Una dieta equilibrata non può mai sostituire la crema solare! La protezione solare è una cosa seria; assicurati quindi di usare i prodotti adatti al tuo tipo di pelle.
3 vitamine che possono aumentare il naturale SPF della pelle
1. La vitamina A
…rende morbida la pelle, ravviva l’abbronzatura e può contribuire a proteggere contro le scottature. La vitamina A si trova solo in prodotti di origine animale come uova, formaggio, burro e tonno. Cibi come carote, spinaci e broccoli, invece, contengono carotene, che il corpo trasforma poi in vitamina A. Dal momento che il carotene e la vitamina A sono entrambi liposolubili, è consigliabile assumerli con una fonte di grassi per favorirne l’assorbimento (per esempio, aggiungendo qualche goccia di olio vegetale al succo di carota).
2. La vitamina C
…non solo rafforza il sistema immunitario, ma è anche importante per aumentare la capacità naturale della pelle di proteggerti dal sole. Questa vitamina fondamentale, dagli effetti antiossidanti dimostrati, si trova in limoni, arance, pompelmi, fragole, acerola, olivello spinoso, oltre che in peperoni, patate e finocchi.(1, 2, 3)
3. La vitamina E
…rafforza il sistema immunitario ed è un antiossidante. Funziona da scudo contro i radicali liberi che si formano attraverso i raggi UV e che potrebbero causare diversi disturbi. Inoltre. se assunta regolarmente, la vitamina E può aiutare a contrastare i danni alla pelle causati dall’esposizione al sole prolungata. Si trova in alimenti come olio di semi di girasole, olio di avocado, noci e mandorle e prodotti integrali.
Altri alimenti che possono aumentare la protezione dai raggi UV
- Anguria, papaya, pomodori
…contengono il licopene, da cui dipende anche il loro colore intenso. Questo composto chimico è anche un importante antiossidante e protegge la pelle dall’interno.(4) - Pesce (specialmente il salmone selvaggio)
..contiene acidi grassi omega 3, che bloccano il rilascio di enzimi indotti dai raggi UV.
Quindi, se aggiungi regolarmente questi alimenti e vitamine alla tua dieta (meglio se prima dell’inizio dell’estate), il tuo corpo sarà maggiormente equipaggiato per bloccare i radicali liberi. Si tratta di un buon modo per combattere i danni alla pelle causati dal sole. Inoltre, gli antiossidanti possono aiutare o perfino accelerare il processo di rigenerazione della pelle.
È importante ricordare che questi metodi di protezione naturale delle pelle devono essere considerati come aiuti supplementari, senza mai dimenticare di usare una crema solare di alta qualità, abbigliamento protettivo, oltre a ricordarci di coprire la testa.
***