Rimedi ed esercizi per contrastare la cellulite

Nemica eterna delle donne: la cellulite! In quante avranno provato tutti i rimedi possibili e inimmaginabili come creme anticellulite, impacchi di alghe e cure periodiche. Ma in poche avranno ottenuto un buon risultato. La cellulite è un problema che riguarda l’80% delle donne e ridurla non è semplice ma neanche impossibile. Le cose importanti da fare sono curare l’alimentazione e massaggiare le parti del corpo con il foam roller, oltre a non perdere la giusta motivazione!
Cos’è esattamente la cellulite?
La cellulite è un tessuto di grasso che si accumula sottopelle, in particolare nelle zone del sedere e delle cosce. A esserne più colpite sono le donne perché la loro pelle è più fine rispetto a quella maschile e perché nel tessuto sottocutaneo di un uomo le cellule adipose e le fibre di collagene sono intrecciate e formano come una rete; nel corpo femminile invece fibre e cellule sono parallele, i tessuti sono meno stabili e le cellule adipose riescono ad oltrepassare le fibre e a venire in superficie più facilmente. Gli uomini con carenza di androgeni possono altrettanto avere della cellulite.
Chi è il responsabile?
Alcune persone possono avere un tessuto connettivo più sottile e questo è causato da diversi fattori, come:
- La genetica: la cellulite è ereditaria. I tessuti deboli si tramandano.
- Gli ormoni: nel periodo pre-mestruale è ancora più evidente per colpa degli ormoni. Anche la pillola anticoncezionale favorisce la cellulite su sedere e cosce.
- Uno stile di vita disordinato: alcol, fumo, stress e cibo poco sano sono tutti buoni alleati della cellulite.
Alimentazione per sbarazzarsi della cellulite
Mangiare in modo equilibrato può aiutare a perdere peso e anche a contrastare la cellulite. È importante perché le cellule adipose possono anche ostruire i vasi sanguigni e ostacolare il flusso della circolazione, rallentando il metabolismo e alterando il drenaggio linfatico. Questo rende la pelle ancora più ruvida e poco elastica e le cellule di grasso ancora più visibili. Meglio evitare fast food e cibi grassi o fritti, alcol e zucchero, nemici della pelle liscia e anche del peso forma!
4 rimedi anticellulite:
- Bere a volontà: l’acqua o tè senza zucchero (per esempio tè verde o all’ortica). In questo modo trasporti nutrienti vitali alle tue cellule e elimini le scorie. Ecco una formula per calcolare la quantità di liquidi di cui hai bisogno
- Evitare il sale: lo sapevi che le sostanze ricche di sale causano ritenzione idrica dei tessuti? E i tessuti gonfi rendono più visibile la pelle a buccia d’arancia.
- Abbonda con il potassio: albicocche, banane, patate, zenzero e carciofi, tutti ricchi di potassio. Questo minerale aiuta il trasporto di ossigeno e di nutrienti e l’eliminazione delle scorie, riparando e rinnovando le cellule. Anche le noci sono ricche di vitamina E che aiuta la pelle. Ricorda che le noci contengono anche grassi, quindi non esagerare.
- Vitamina C il più possibile: peperoni e kiwi contengono questa importante vitamina che stimola la produzione di collagene che ostacola la cellulite.
In generale:
Evita le diete yo-yo: con queste diete si perde velocemente peso, ma lo si riacquista altrettanto velocemente. In più, è più facile perdere muscoli e come conseguenza si ha una pelle flaccida.
Se davvero si vuole ottenere un corpo tonico e una pelle libera da inestetismi la regola è: fare movimento! Per combattere la cellulite su cosce e sedere e rafforzare i tessuti connettivi bisogna fare sempre esercizio fisico.
Quali sono gli esercizi anticellulite?
Squat, affondi per tonificare cosce e glutei o allenamento HIIT per rafforzare tutto il corpo in generale e per dare una spinta al metabolismo. L’allenamento a corpo libero è la soluzione ideale per rafforzare tutti i muscoli del corpo.
Ti serve un po’ di ispirazione per i tuoi allenamenti? Dai uno sguardo al post di Lunden nel nostro blog sugli 8 esercizi più efficaci per le donne. E per quelle che vogliono bruciare più grasso: provate l’allenamento tabata, corse a intervalli per dimagrire, salto della corda ed escursioni in montagna.
E un ultimo ma importantissimo consiglio: hai mai sentito parlare di fascia training e foam rolling? La fascia è ciò che tiene uniti i tuoi tessuti connettivi muscolari. Dopo un allenamento intenso o una lunga serie di squat, i tuoi muscoli hanno bisogno di riposo. Rigenerali con il foam rolling.
***