Run For The Oceans 2018: un anno di successi contro l’inquinamento marino da plastica

L’anno scorso, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani (l’8 giugno 2018), circa un milioni di runner da tutto il mondo hanno unito le forze per combattere l’inquinamento marino da plastica. Ecco i risultati…
…924.237 runner
…12.402.854 chilometri percorsi
…13 città che hanno ospitato gli eventi
…1 milione di dollari raccolti per l’iniziativa di Parley Ocean
Lo sapevi?
A Run For The Oceans 2018 hanno preso parte anche importanti atleti come Ricardo Kaká, Marc-André ter Stegen, Ian Thorpe, Jessica Ennis-Hill… e tantissimi ambassador. Tutti possono partecipare da ogni parte del mondo dall’app Runtastic!
Per darti un’idea di come è stato Run For The Oceans 2018, ecco un video
Nel 2050 negli oceani ci sarà più plastica che pesci.
Ecco come è stato impiegato il milione di dollari raccolto con RFTO 2018
Nel 2018, adidas ha destinato a questa causa 1 $ per ogni chilometro percorso durante Run For The Ocean (fino a un milione di dollari).
I soldi sono stati impiegati per sviluppare un programma di educazione, in cooperazione con Parley for the Oceans, che consiste in:
- Avviare la Parley Ocean School alle Maldive e costruire 217 scuole come punti di riferimento locali per combattere l’inquinamento marino.
- Garantire un’immersione nell’oceano a 100.000 bambini e i loro genitori, la maggior parte scelti tra chi non sa nuotare e non ha mai fatto immersioni.
- coinvolgere i giovani nel movimento per salvare gli oceani
Cos’è Parley for the Oceans?
Parley for the Oceans è un’organizzazione di tutela ambientale con una rete di collaboratori a livello mondiale fondata nel 2012 allo scopo di aumentare la consapevolezza sulla bellezza e la fragilità dei nostri mari e di motivare e dare potere a diversi gruppi per esplorare nuovi modi di creare, pensare e vivere nel nostro pianeta blu.
Perché i giovani sono il punto di forza di questo progetto e qualo sono i prossimi passi?
Cyrill Gutsch, fondatore di Parley for the Oceans: “Abbiamo davanti una generazione di attivisti influenti: i giovani. Sono il nostro futuro, ma anche i migliori ambassador. Sono d’esempio per i genitori e per i politici e usano i media perché sono nativi digitali. I giovani sono la nostra più grande speranza perché sono guidati da un forte entusiasmo per la loro sopravvivenza in un futuro.
I prossimi passi per ripetere il successo anche per Run For The Oceans 2019:
- Più persone coinvolte: Parley vuole proseguire con i programmi scolastici e sviluppare una piattaforma di attivisti digitali per espandere la propria community
- Più risorse: adidas destinerà 1 $ per ogni km percorso, questa volta fino ad un massimo di 1,5 milioni di USD, mezzo milione in più rispetto allo scorso anno!
Ecco come unirsi al movimento
Vuoi partecipare a Run For The Oceans 2019, a partire dall’8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani?
Se partecipi quest’anno (per la prima volta o per la seconda), puoi fare la differenza con ogni km percorso.
Abbiamo bisogno di te!
Battiamo il record dell’anno scorso contro l’inquinamento marino da plastica. Creiamo un movimento di massa per Run For The Oceans. Ogni km conta, quindi allacciamo le scarpe e corriamo per gli oceani. Accetta la sfida nell’app Runtastic!
Tieniti informato, scarica o apri l’app Runtastic per iniziare ad allenarti e non dimenticarti di accettare la sfida.
***