Reggiseno sportivo >> Evita lesioni e dolori al seno

une femme avec un soutien-gorge de sport

di Pauline Six

Trovare il reggiseno sportivo giusto è importante, ma spesso è tutt’altro che facile. Il segreto? Un perfetto mix di comfort e vestibilità per avere il supporto che ti serve durante la corsa e trarre il massimo dei risultati. E se questo reggiseno è esteticamente anche bello, tanto meglio. Avrai preso due piccioni con una fava!

Il seno e la corsa

Durante un’attività fisica come la corsa, i seni si muovono orizzontalmente e verticalmente. Questo movimento provoca pressione e causa una sensazione di disagio. Va da sé che le donne con seni più grandi tendono ad avere più fastidio rispetto a quelle con seni più piccoli. Dimensioni a parte, tutte noi vogliamo trovare (giustamente!) il reggiseno perfetto con il giusto supporto.

Donne che corrono con reggiseno sportivo

lesioni al seno

Fortunatamente, la corsa non è uno sport ad alto rischio di lesioni al seno (a meno che non si faccia attenzione a dove si corre e si vada a sbattere contro un palo della luce!). Ciononostante, durante qualsiasi tipo di esercizio il nostro seno è più soggetto a traumi diretti, i più comuni sono lividi o irritazioni.

In caso di un qualsiasi tipo di lesione al seno, consulta un medico e fai una visita di controllo.

Per il momento, concentriamo le nostre energie per evitare e prevenire gli infortuni.

parliamo di dolore al seno

Il dolore al seno è una cosa abbastanza comune tra le donne, tanto che una percentuale tra il 44 e il 77% risulta soffrirne.

Inoltre, un recente studio ha dimostrato che la corsa è il secondo sport più dannoso (dopo gli sport nei quali si salta) per quanto riguarda i dolori al seno.(1)

come scegliere il reggiseno giusto

Quando si sceglie il reggiseno ideale bisogna tenere conto di molti aspetti: la traspirazione, il sostegno e il comfort sono i più importanti. La chiave sta nel trovare un equilibrio. 

Riassumendo, prima di acquistare un reggiseno sportivo, dovrai prendere in considerazione che le tue necessità sono quelle di avere un prodotto che assorba lo shock causato dalla corsa e nel contempo risulti il più confortevole possibile.

Donna di schiena con un reggiseno sportivo

come funziona il design di un reggiseno

 pannello centrale: 

La parte tra le due coppe è la parte più importante di un reggiseno sportivo, dovrebbe essere comodo, ma non troppo largo per fornire un sostegno ottimale.

 coppe: 

Le coppe di un reggiseno sportivo dovrebbero coprire l’intero seno senza stringerlo troppo – se ti risulta troppo stretto, prendi una taglia in più. Assicurati anche che il reggiseno si adatti bene e non sia troppo largo.

 spalline: 

Scegli spalline larghe e comode, ma sufficientemente aderenti da non superare i 2,5 cm di lunghezza quando le tiri.

 ferretto: 

Il ferretto nei reggiseni sportivi deve essere morbido, ben protetto e della stessa forma della coppa del seno, senza premere o spingere nella pelle.

5 consigli per proteggere il tuo seno 

È sempre meglio provare un reggiseno sportivo prima di acquistarlo. Se non hai la certezza della tua taglia quando fai acquisti online, prova a comprare taglie simili e restituisci quelle che non ti vanno bene. Donne che si allenano con top sportivo

La corsa è uno sport ad alto impatto e molte marche producono ora reggiseni con un ottimo sostegno. Il massimo supporto, infatti, è fondamentale, anche se si ha un seno più piccolo.

  • Per un maggiore comfort, cercate i top con spalline a forma di X o Y, in quanto consentono una maggiore mobilità delle braccia e non scivolano durante la corsa.
  • Cambia il tuo reggiseno un paio di volte all’anno, poiché ha una durata limitata. Con l’uso e il lavaggio, i reggiseni perdono la loro funzione principale: il supporto.
  • I materiali giocano un ruolo essenziale nella traspirazione. A un elevato spessore del materiale, si ha un maggiore attrito e di conseguenza una più abbondante sudorazione. Prova a scegliere reggiseni con cuciture comode e modelli in elastan (Lycra).
  • Evita di esporre il materiale a temperature superiori a 50°C (122°F) e non mettere il reggiseno nell’asciugatrice. Prova a lavarlo a mano o a usare un ciclo di lavaggio delicato, a basse temperature e con poca centrifuga.
  • Lava il tuo reggiseno sportivo dopo ogni allenamento, poiché tende ad accumulare sudore, sale e batteri ad ogni utilizzo.

Per tutte le donne che vanno a correre, la scelta del reggiseno è importante tanto quanto la scelta delle scarpe. Cerca reggiseni sportivi di qualità e non accontentarti del minimo indispensabile. Indossare il reggiseno giusto è fondamentale per ognuna di noi, a prescindere da qualsiasi taglia o forma.

Su Pauline:

Pauline Six è un medico sportivo per Running Care ed è specializzata nella riabilitazione degli atleti (dalla diagnosi iniziale alla riabilitazione finale). Pauline è inoltre amante della corsa e fa gare di trail running e triathlon.

***

TAGS

adidas Runtastic Team Vuoi fare più movimento, dimagrire e migliorare il tuo riposo? Il team di adidas Runtastic ha dei consigli da darti per raggiungere i tuoi obiettivi. Vedi tutti gli articoli di adidas Runtastic Team