Zucchero o grasso: quale fa ingrassare di più?

fat vs sugar

Negli ultimi decenni, le industrie alimentari hanno dichiarato una vera e propria guerra al grasso, portando i consumatori a credere che tagliare i grassi dalla propria alimentazione sarebbe stata la chiave per dimagrire. È importante sapere però che non tutti i grassi sono dannosi alla salute e che anzi spesso sono più dannosi gli alimenti “light”, dove si nascondono altri additivi. 

Coconut oil on a wooden spoon

Se si controlla con attenzione il cibo presente al supermercato e si leggono le etichette, ci si rende subito conto che molti cibi ritenuti sani, non lo sono realmente.

Quello che non è visibile è che i cibi che sono a basso contenuto di grassi sono in realtà ricchi di altre sostanze come conservanti, additivi e zucchero extra per aggiungere sapore e renderli più appetibili.  

Zuckerwürfel

Non solo gli zuccheri aggiunti fanno più male del grasso per quanto riguarda il peso corporeo, ma danneggiano lo stato di salute generale.

Se si eliminano i grassi, si eliminano anche tutti  benefici che il grasso “buono” può apportare.

Tra i consumatori la domanda è ancora questa: cosa fa più male alla salute, lo zucchero o il grasso?

Effetti negativi del consumo di zucchero

  • Lo zucchero causa infiammazioni che sono alla base di molte malattie. Perché? Quando le infiammazioni si protraggono per molto tempo c’è il rischio di ammalarsi cronicamente e avere problemi di cuore, diabete e disturbi del sistema immunitario.(1)
  • Alcune ricerche recenti hanno anche affermato che esagerare con gli zuccheri aumenti anche le probabilità di avere il cancro. C’è un collegamento indiretto tra il cancro e l’assunzione di zuccheri, dovuto al fatto che l’obesità aumenta il rischio di contrarre alcuni tipi di cancro. (2, 3)
  • L’assunzione di zuccheri è anche associata all’obesità, resistenza all’insulina e sindrome metabolica e il tutto può portare a malattie croniche. (4, 5, 6)
  • Lo zucchero crea dipendenza. Perché? Perché favorisce il rilascio di dopamine, un neurotrasmettitore che controlla i centri del piacere del cervello, causando anche certi sintomi che sono si presentano tipicamente quando si vuole iniziare ad eliminare lo zucchero dalla propria dieta. 

Nota:

Questi effetti negativi valgono solo per gli zuccheri aggiunti che sono presenti in cibi processati come prodotti da forno, dolci e bevande gassate.

Zuccheri buoni e grassi

Molti cibi come la frutta contengono zuccheri naturali e forniscono anche al corpo un importante micronutriente come le fibre che rallentano l’assorbimento dello zucchero riducendone anche l’effetto negativo sulla salute.

Mentre lo zucchero è riconosciuto globalmente come nocivo per la salute, il grasso è di fatto un elemento importante della nostra dieta e che apporta numerosi benefici.

Benefici del grasso “buono”

  • Gli acidi grassi insaturi come quelli contenuti in avocado, olio di oliva e mandorle migliorano la salute del cuore, abbassano i livelli di colesterolo e riducono anche le infiammazioni.
  • Alcuni acidi grassi saturi come quelli dell’olio di cocco possono avere altrettanti benefici e sembrano favorire la salute del cervello e anche accelerare il meccanismo brucia grassi (se mangiati secondo un piano calorico equilibrato). (7, 8)
  • Inoltre, aumentando l’assunzione di grassi buoni, ci si tiene sazi più a lungo evitando gli attacchi di fame.

Non tutti i grassi però sono uguali.

Grassi non sani

I grassi buoni si trovano negli alimenti come noci, semi e oli mentre quelli “cattivi” si trovano nei prodotti processati. I grassi trans per esempio e oli vegetali idrogenati possono portare a disturbi del cuore e al diabete.

Someone pouring oil in a pan

Quindi, zucchero o grasso?

Lo zucchero è associato a malattie croniche mentre il grasso, quello buono, è un macronutriente importante di ogni dieta che può in realtà aiutare nella perdita di peso, a migliorare la salute del cuore e a ridurre le infiammazioni.

Ricorda:

Se si vuole perdere peso, anche i grassi buoni vanno assunti con moderazione e anche se sano, il grasso ha comunque molte calorie.

guacamole

Opta per cibi come:

  • olio di cocco
  • avocado
  • olio extra vergine di oliva
  • burro di animale allevato con erba
  • pesce grasso
  • noci e semi

Per dimagrire e restare in salute, meglio evitare i cibi processati, succhi di frutta zuccherati, bevande energetiche o gassate.

Diet soda

Scegli zuccheri naturali come:

  • miele grezzo
  • stevia
  • datteri

Questi alimenti contengono anche vitamine, minerali, antiossidanti e sono una validissima alternativa allo zucchero raffinato.

Sei sicuro di riconoscere quali alimenti sono più sani? Metti alla prova le tue conoscenze!

Avocado vs. Condimento light per insalata
Avocado
Condimento light per insalata

Giusto!

Sbagliato!

Succo di mela vs. Mela
Succo di mela
Mela

Giusto!

Sbagliato!

Bevande energetiche vs. Caffè Bulletproof
Bevande energetiche
Caffè Bulletproof

Giusto!

Sbagliato!

Burro Grass-Fed vs. Olio vegetale idrogenato
Burro Grass-Fed
Olio vegetale idrogenato

Giusto!

Sbagliato!

Miele grezzo vs. Zucchero bianco
Miele grezzo
Zucchero bianco

Giusto!

Sbagliato!

Yogurt senza grassi vs. Olio di cocco
Yogurt senza grassi
Olio di cocco

Giusto!

Sbagliato!

Share the quiz to show your results !

Subscribe to see your results

Grassi o Zuccheri

%%score%% / %%total%%

%%description%%

%%description%%

Loading...

***

Dr. Josh Axe Josh Axe, dottore in medicina naturale, è anche nutrizionista appassionato che aiuta le persone ad usare il cibo come medicina. Vedi tutti gli articoli di Dr. Josh Axe